Torta di carote e noci super leggera

La torta di carote e noci è un dolce sano, nutriente e leggero. In questa versione infatti ho deciso di sostituire diversi ingredienti per renderlo più light. Prima di tutto ho utilizzato la farina 1, che rispetto alle altre è meno raffinata, ed ho usato il miele al posto dello zucchero. Secondo me è una torta molto semplice e genuina ed anche molto piacevole poiché le carote si sposano perfettamente con le noci. Vi scrivo qui la mia ricetta, fatemi sapere cosa ne pensate 😉

INGREDIENTI

  • 300gr carote grattugiate
  • 250gr farina tipo 1
  • 100gr miele
  • 3 uova
  • 90gr noci
  • 140ml olio di semi
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci

PROCEDIMENTO

  1. Come prima cosa grattugiare le carote. Poi aggiungere l’olio di semi, mescolare e mettere da parte.
  2. Tritare le noci (più o meno tritate a seconda del vostro gusto) e mettere da parte.
  3. Iniziare a lavorare uova e miele fino a formare un composto spumoso e cremoso, in un planetaria o con l’aiuto di uno sbattitore elettrico.
  4. Adesso aggiungere il composto di olio e carote e continuare a girare.
  5. Setacciare la farina ed il lievito ed aggiungere al composto mescolando dall’alto verso il basso. Infine aggiungere la granella di noci.
  6. Versare in una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata e cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180° per 40 minuti.

I MIEI CONSIGLI

Dopo una mezz’oretta che cuoce in forno, controllate con uno stuzzicadenti o con uno spaghetto se la torta è già asciutta dentro. Se si, potete sfornare la torta. Vi consiglio di controllare la cottura perché ogni forno è diverso e con questo tipo di dolci si corre il rischio che diventino troppo secchi

Vi consiglio di usare la farina di tipo “1” perché rispetto alle altre è quella meno raffinata ed il sapore rimane inalterato. Per saperne di più sulle caratteristiche dei vari tipi di farina, date un’occhiata qui Tutte le curiosità sulla farina

Le noci possono essere tritate a piacimento. Ad alcuni piacciono le noci belle grandi quando addentano la torta, ad altri invece piace non sentirle proprio. Quindi potete scegliere voi la dimensione, non inciderà sul risultato né sulla cottura

Altre ricette pensate per te

Ricette Simili

Altre Ricette

Biscotti speziati natalizi

Durante il periodo natalizio non possono mancare i biscotti speziati. Il loro profumo, appena...

Pasta frolla al cioccolato

La pasta frolla è sicuramente un grande classico della pasticceria, perfetta base per preparare...

Crostata senza glutine e senza lattosio

Durante questi giorni avevo voglia di sostituire gli ingredienti della classica pasta frolla, così...

Pasta frolla alla zucca

Quando dicevo di voler utilizzare la zucca anche nei dolci facevo sul serio :P...

Plumcake alla zucca, mandorle e yogurt

La zucca è l'ingrediente del momento e quindi io ho pensato di aggiungerla alle...

Crema spalmabile di mandorle e cioccolato bianco

Durante la quarantena avevo finito la mia crema spalmabile preferita di nocciole e cioccolato....

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here