Durante questi giorni avevo voglia di sostituire gli ingredienti della classica pasta frolla, così ho sperimentato questa nuova ricetta senza glutine e senza lattosio. Io e mio nipote Matteo, per accontentare tutta la famiglia, abbia preparato una crostata bigusto senza glutine e senza lattosio e farcita con marmellata e crema di nocciole. Provate la mia ricetta e fatemi sapere che ne pensate 😛
INGREDIENTI
- 180gr farina di riso
- 100gr fecola di patate
- 2 uova
- 1 scorza limone
- 1 bustina di vanillina
- 60gr zucchero di canna
- 70ml acqua
- 80ml olio di semi
PROCEDIMENTO
- In planetaria con la foglia oppure con uno sbattitore elettrico munito di ganci, amalgamare olio, acqua, zucchero ed aromi.
- Aggiungere le uova e far girare.
- Infine aggiungere la farina setacciata e la fecola di patate, impastare o in planetaria o a mano, fino ad ottenere un composto compatto.
- Riporla in frigo per almeno 15 minuti.
- Stendete la pasta frolla ed adagiatela su una tortiera, precedentemente oleata ed infarinata, oppure utilizzando della carta forno. Farcitela con marmellata o crema di nocciole e realizzate le tipiche strisce.
- Cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 30 minuti.
I MIEI CONSIGLI
Se la pasta frolla risulta troppo granulosa, aggiungere un altro cucchiaino d’olio di semi