La crema al cioccolato è un classico, ideale per farcire torte e per guarnire biscotti. Io sono una vera amante del cioccolato quindi adoro mangiarla anche a cucchiai 😛 soprattutto perchè la crema al cioccolato fatta in casa è molto morbida e spumosa e quindi si presta a farsi gustare a volontà! Io la faccio molto spesso anche perchè è la crema preferita del mio nipotino. Infatti quando devo fare qualche dolce, lui la prepara insieme a me e finiamo per mangiarla prima ancora di farcire il dolce! Vi scrivo gli ingredienti ed il procedimento che seguo io, fatemi sapere cosa ne pensate 😉
INGREDIENTI
- 300gr latte intero
- 5 tuorli
- 130gr zucchero
- 35gr cioccolato 60%
- 70gr cacao amaro o zuccherato
PROCEDIMENTO
- Mettere in una pentola il latte e metà dello zucchero, fare sobbollire.
- Nel frattempo in una ciotola, sbattere con una forchetta o una frustra i tuorli insieme all’altra metà dello zucchero ed il cacao in polvere.
- Una volta che il latte e lo zucchero hanno sobbollito, versarli a filo nel composto dei tuorli e girare.
- Rimettere il tutto sul fuoco ed aggiungere il cioccolato tagliato a pezzetti. Continuare a girare fino a che il composto non si addensi.
- Stendere poi la crema su una teglia così da poterla far raffreddare in modo uniforme. Farcire biscotti o torte quando la crema sarà fredda.
I MIEI CONSIGLI
Anche se è un termine un pò inusuale 😛 sobbollire significa togliere la pentola dal fuoco al primo bollore. E’ importante non far bollire il latte troppo poichè questo poi potrebbe far cuocere i tuorli e creare dei grumi
Aggiungete 80gr di amido di mais se volete realizzare una crema chantilly al cioccolato, poichè in tal caso vi servirà una crema più sostenuta
Vi consiglio di far raffreddare la crema in una teglia e non in una ciotola, poichè così può raffreddarsi in modo uniforme
I segreti per una crema perfetta se volete avere qualche consiglio in più