La Cheesecake è sicuramente un dolce amatissimo da tutti noi, con la sua crema al formaggio fresco e la base di biscotti secchi e burro. Ma conosciamo davvero la sua origine?La primissima cheesecake è nata in Grecia e veniva servita agli atleti durante gli antichi giochi olimpici. Ad oggi ne esistono tantissime versioni tra cui quella cotta al forno oppure quella senza cottura. La più famosa è la New York Cheesecake! Ecco qui la mia ricetta per una gustosa cheesecake al forno!
INGREDIENTI (per una tortiera da 22cm di diametro)
Per la base:
- 150gr biscotti secchi
- 90gr burro fuso
Per la crema:
- 500gr mascarpone
- 300gr formaggio fresco spalmabile
- 100gr zucchero di canna
- 1 cucchiaio di farina “00”
- 3 uova medie
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 25gr yogurt bianco
PROCEDIMENTO
- Foderare con carta da forno una tortiera apribile o un anello in acciaio.
- Tritare finemente i biscotti con un tritatutto (se non ne avete uno, potete tranquillamente avvolgere i biscotti in un canovaccio pulito e battere delicatamente con il matterello e divertirvi 🙂 ) ed unire il burro fuso mescolando fino ad ottenere un composto compatto.
- Versare nella tortiera il composto e pressare con il fondo di un bicchiere oppure con il dorso di un cucchiaio se volete rivestire anche i lati. Mettere in frigo per almeno 10 minuti.
- Separare gli albumi dai tuorli, in una planetaria o con delle fruste elettriche, montare gli albumi a neve (Come montare gli albumi a neve ) con un cucchiaino di succo di limone.
- A parte, montare i tuorli con lo zucchero. Quando avranno raggiunto una consistenza spumosa (ci vorranno circa 15 minuti), aggiungere i vari formaggi freschi, amalgamare il tutto ed unire un cucchiaio di farina.
- Incorporare delicatamente gli albumi al composto di tuorli e formaggi e versare il tutto sulla base di biscotti precedentemente preparata e messa in frigo.
- Cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180° per 45 minuti circa (la cottura dipende molto dal tipo di forno).
- Una volta raffreddata, tenere in frigo almeno 4 ore. Poi potete finalmente sformarla e farcirla a vostro piacimento. Sicuramente la Nutella è in cima alla classifica ma anche i frutti rossi non sono da sottovalutare 😛
I MIEI CONSIGLI
Per ottenere una cheesecake bella alta come in foto, è necessario che rempiate lo stampo il più possibile, lasciando circa 2cm liberi
Non bisogna mai aprire il forno per i primi 30/40 minuti di cottura, lo sbalzo di temperatura potrebbe far afflosciare la vostra cheesecake 🙁
Quando è pronta, aprire leggermente il forno ed aspettare una decina di minuti prima di tirarla fuori