Dacquoise alle mandorle con crema chantilly e fragole

La dacquoise alle mandorle è un classico della pasticceria francese dal gusto delicato e fresco che si sposa benissimo con tutti i tipi di frutta, ed in particolare con fragole o lamponi! A mio parere, è una torta non solo buona ma anche tanto bella! Infatti può rappresentare una valida alternativa alla classica torta di compleanno a piani. Vi scrivo qui la mia ricetta, così potete fare colpo sui vostri invitati 😉

INGREDIENTI

Per la base:

  • 6 albumi extra freschi
  • 150gr farina di mandorle
  • 100gr zucchero a velo
  • 20gr zucchero semolato
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 goccia di limone

Per la crema:

  • 500gr crema pasticcera (vedi la ricetta qui: crema pasticcera)
  • 250gr panna liquida zuccherata

PROCEDIMENTO

  1. Preriscaldare il forno a 180°. Montare gli albumi a neve ( Come montare gli albumi a neve ) con la goccia di limone, lo zucchero semolato e la vanillina. Per montarli ben sodi, dai un’occhiata a questo articolo Come montare albumi a neve
  2. Poi, incorporare delicatamente agli albumi la farina di mandorle mescolata allo zucchero a velo, come in questo video.

3. Versare la preparazione su una placca coperta di carta forno con una sac à poche, formando un salsicciotto che si tocchi ad ogni giro (movimenti rotatori). Ripetere questo passaggio due volte per creare i due dischi che serviranno a comporre la torta. Distribuire su uno spessore di circa 2cm.

4. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti, lasciando il forno semiaperto durante la cottura.

5. Una volta cotti i due dischi di biscotto (o tre se preferite una torta più alta), farli raffreddare in frigo per circa 10/15 minuti.

6. Nel frattempo preparare la crema chantilly per farcire la torta. Per preparare la crema chantilly, basta unire la panna liquida già zuccherata alla ricetta della crema pasticcera (per 500gr di crema occorrono 250gr di panna).

7. Inserire nella planetaria la crema leggermente amalgamata con una frusta. Iniziare a far montare e poco alla volta, aggiungere la panna fino ad ottenere una bella crema stabile!

8. Togliere dal frigo i vostri dischi alle mandorle. Appoggiare il primo disco su un piatto da portata e farcirlo con la crema e le fragole. Coprire con il secondo disco e procedere a farcire anche quello con l’aiuto del sac à poche.

9. Posizionare le fragole a vostro piacimento e concludere con una spolverata di zucchero a velo!

I MIEI CONSIGLI

E’ importante montare bene gli albumi fino a farli diventare chiari e spumosi, in modo tale da permettere al composto di gonfiarsi leggermente in forno e di restare soffice

Se non avete molta praticità con il sac à poche, stendete il composto su una teglia da forno e fate cuocere, avrà semplicemente una forma diversa 😛

Non fatelo cuocere troppo altrimenti potrebbe diventare molto croccante e spezzarsi durante il montaggio

Il biscotto non va bagnato con alcuna bagna, dovrebbe restare bello morbido di per sè

Altre ricette pensate per te

Ricette Simili

Altre Ricette

Biscotti speziati natalizi

Durante il periodo natalizio non possono mancare i biscotti speziati. Il loro profumo, appena...

Pasta frolla al cioccolato

La pasta frolla è sicuramente un grande classico della pasticceria, perfetta base per preparare...

Crostata senza glutine e senza lattosio

Durante questi giorni avevo voglia di sostituire gli ingredienti della classica pasta frolla, così...

Pasta frolla alla zucca

Quando dicevo di voler utilizzare la zucca anche nei dolci facevo sul serio :P...

Plumcake alla zucca, mandorle e yogurt

La zucca è l'ingrediente del momento e quindi io ho pensato di aggiungerla alle...

Crema spalmabile di mandorle e cioccolato bianco

Durante la quarantena avevo finito la mia crema spalmabile preferita di nocciole e cioccolato....

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here