Plumcake alle carote e mandorle

Il plumcake alle carote e mandorle è un dolce davvero soffice e gustoso perfetto per una colazione sana. Io lo preparo spesso per tutta la famiglia e devo dire che fatica ad arrivare a colazione, perchè appena lo sforno tutti corrono ad assaggiarlo:P E’ appunto un dolce molto semplice e leggero ma soprattutto facilissimo da preparare. Vi scrivo come lo preparo io, così potete cimentarvi anche voi!

INGREDIENTI

  • 3 uova
  • 150gr zucchero grezzo di canna
  • 125gr farina di mandorle
  • 200gr carote tritate
  • 200gr farina “00”
  • 150gr olio di semi
  • 1/2 bustina lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 100gr mandorle tritate
  • (A piacere 100g scaglie di cioccolato fondente )

PROCEDIMENTO

  1. Come prima cosa tritare le mandorle e grattugiare finemente le carote.
  2. Montare le uova con lo zucchero, almeno 10-15 minuti così da ottenere un composto bello spumoso!
  3. Aggiungere a filo l’olio di semi, far amalgamare, ed incorporare delicatamente le farine (farina “00” e farina di mandorle) con il pizzico di sale ed il lievito.
  4. Non appena avrete miscelato per bene le farine, senza far smontare il composto, aggiungere delicatamente i pezzetti di mandorle, le carote, e volendo anche il cioccolato.
  5. Versare nella tortiera, precedentemente imburrata ed infarinata, e cuocere in forno ventilato, preriscaldato a 180° per circa 45 minuti.

I MIEI CONSIGLI 

Per ottenere un plumcake ancora più soffice e digeribile, vi consiglio di separare i tuorli dagli albumi, e di incorporare gli albumi montati a neve come ultimo procedimento

Questo plumcake ha la speciale caratteristica di restare davvero morbido e sciogliersi letteralmente in bocca, quindi non preoccupatevi se dovesse sembrare umido a fine cottura, sarà tutto nella norma!

Altre ricette pensate per te

Ricette Simili

Altre Ricette

Biscotti speziati natalizi

Durante il periodo natalizio non possono mancare i biscotti speziati. Il loro profumo, appena...

Pasta frolla al cioccolato

La pasta frolla è sicuramente un grande classico della pasticceria, perfetta base per preparare...

Crostata senza glutine e senza lattosio

Durante questi giorni avevo voglia di sostituire gli ingredienti della classica pasta frolla, così...

Pasta frolla alla zucca

Quando dicevo di voler utilizzare la zucca anche nei dolci facevo sul serio :P...

Plumcake alla zucca, mandorle e yogurt

La zucca è l'ingrediente del momento e quindi io ho pensato di aggiungerla alle...

Crema spalmabile di mandorle e cioccolato bianco

Durante la quarantena avevo finito la mia crema spalmabile preferita di nocciole e cioccolato....

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here