Apple pie è un dolce genuino fatto di mele e pasta frolla che si consuma spesso caldo ed accompagnato al gelato, perfetto dopo una cena d’inverno. Nella mia versione invece è un dolce molto più fresco, arricchito dalla salsa alla vaniglia e fatto con un croccante crumble di mandorle al posto della pasta frolla. Insomma questa apple pie è scomposta e soprattutto gourmet, quindi un pò diversa dalla versione classica. Vi scrivo qui la mia ricetta così potete divertirvi a prepararla anche voi, magari in occasione di una cena speciale con i vostri amici! Fatemi sapere cosa ne pensate e scrivetemi se avete bisogno di qualche suggerimento in più :*
INGREDIENTI
Per il crumble di mandorle:
- 60gr farina “00”
- 60gr farina di mandorle
- 60gr burro
- 50gr zucchero di canna
- 1 bacca di vaniglia
Per la salsa di vaniglia:
- 50gr zucchero
- 125ml latte
- 2 tuorli
- 1/2 bacca di vaniglia
PROCEDIMENTO
- Iniziate a prepare il crumble. Quindi in una planetaria con la foglia oppure con uno sbattitore munito di ganci, sabbiare burro, zucchero e bacca di vaniglia.
- Aggiungere le farine e mischiare il tutto. Successivamente disporre il composto a pezzetti su una teglia ricoperta di carta forno.
- Cuocere in forno preriscaldato ventilato a 160° per circa 15 minuti.
- Appena cotto il crumble risulterà morbido, ma dopo un pò, così come la frolla, si indurirà in modo da risultare croccante. Quindi una volta raffreddato, sbriciolarlo a vostro piacimento, quindi o in modo grossolano o anche più finemente.
- Ora passate alla salsa di vaniglia. Quindi in una pentola sobbolite il latte con la vaniglia e girate.
- Sbattere i tuorli leggermente in una terrina insieme allo zucchero e successivamente versare a filo il latte. Rimettere tutto sul fuoco e portare ad 82° e continuare a mescolare. Vi accorgerete che la salsa sarà pronta quando si creerà una sorta di pellicola sul dorso del cucchiaio.
- Ora passate all’impiattamento. Scegliete un bel piatto e disponete il crumble sulla base. Tagliate la mela a cubetti e saltatela in padella con una noce di burro ed un cucchiaio di zucchero di canna ed adagiatela casualmente sul crumble. Per rendere il piatto più armonioso, tagliate la mela a fettine sottili o fate delle chips di mela decorare con dei ciuffi di crema.
- Infine, versate con un cucchiaio la salsa alla vaniglia sul crumble.
I MIEI CONSIGLI
Sabbiare significa unire burro e zucchero fino a che formino una consistenza appunto granulosa, che assomiglia alla sabbia. Il burro deve essere a temperatura ambiente, quindi è ideale toglierlo dal frigo una decina di minuti prima di fare il dolce
Il crumble richiede una temperatura di 160° che garantisce una cottura uniforme al contrario di temperature più alte che farebbero cuocere il crumble solo all’esterno