Margherita, Marinara, Capricciosa…a chi non piace la pizza?! Ancora meglio quando la possiamo fare a casa e farcirla a nostro piacimento! Ognuno ha la propria ricetta, c’è chi la preferisce sottile e “scrocchiarella” e chi alta e morbida. Ecco a voi la mia ricetta per una pizza leggera fatta in casa, prendiamo tutti gli ingredienti ed impastiamo insieme!
INGREDIENTI (per 4/5 pizze)
- 450gr farina “0”
- 400gr farina “00”
- 1 cucchiaio di zucchero
- 18gr sale
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 3 grammi di lievito di birra
- 600gr acqua
PROCEDIMENTO
- Mischiare le farine con lo zucchero ed il lievito (il lievito va sciolto precedentemente in un pò d’acqua).
- Piano piano aggiungere l’acqua ed impastare. Una volta ottenuto un impasto abbastanza compatto, aggiungere sale ed olio ed impastare per altri 10 minuti.
- Coprire l’impasto ottenuto con un canovaccio pulito e mettere in frigo. Fare lievitare fino al mattino seguente.
- Al mattino, tagliare l’impasto in modo tale da formare dei panetti. Coprire con un canovaccio e lasciar lievitare fuori dal frigo fino a sera.
- Stendere la pizza e condirla a piacere.
- Per cuocerla bene vi consiglio di metterla in una padella antiaderente a fuoco alto per 3-4 minuti così da farla cuocere bene sotto. Poi trasferitela in forno preriscaldato a 250°, su una teglia foderata con carta forno, e farla cuocere a grill per altri 3-4 minuti.
I MIEI CONSIGLI
Molto spesso capita che l’impasto non lieviti bene. Una possibile causa si verifica quando il lievito entra a contatto diretto con il sale. Dato che il lievito si nutre di zuccheri e non di sale, questo potrebbe incidere sul processo di lievitazione
Quando avete finito di impastare è normale che l’impasto sia appiccicoso e che si attacchi alle mani. Significa che ha un’alta percentuale di acqua e quindi essendo molto idratato, l’impasto risulterà più leggero