La pastiera è un tipico dolce napoletano, mangiato soprattutto durante il periodo di pasqua. E’ un dolce dal sapore inconfondibile, profumato di acqua di fiori di arancio e composto da ingredienti genuini e saporiti, come la ricotta, il grano, le uova. Una buona pastiera è costituita da una crema compatta e morbida all’interno e da una croccante ed aromatica pasta frolla al suo esterno. Vediamo insieme come farla! Trovate di sotto la mia ricetta e tutti i consigli per ottenere un’ottima pastiera napoletana!
INGREDIENTI
Per il ripieno:
- 600gr ricotta
- 600gr zucchero
- 6 uova
- 500gr grano
- 500gr latte
- 100gr burro
- buccia grattugiata di 1 limone
- 1 pizzico di sale
- aroma millefiori
Per la pasta frolla:
- 600gr farina 00
- 250gr zucchero semolato
- 250gr burro
- 2 uova intere e 2 tuorli
- aromi a piacere (bacca di vaniglia, scorza d’arancia, scorza di limone)
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
- Prima di cimentarvi a realizzare il ripieno, dedicatevi alla pasta frolla, la cui ricetta potete trovare qui pasta frolla classica. Una volta preparata, riponetela in frigo e procedete con il ripieno.
- In una pentola, mischiare il grano con la buccia grattugiata del limone, latte, burro, metà dello zucchero ed un pizzico di sale. Fare bollire per 10-15 minuti a fuoco lento. Successivamente, versare in una ciotola e far raffreddare per una decina di minuti almeno.
- Nel frattempo che si raffreddi, separare i tuorli dagli albumi.
- Setacciare la ricotta con l’aiuto di un passino, in modo tale da renderla più cremosa. Montare poi la ricotta con la restante parte dello zucchero ed i tuorli, in una planetaria o con delle fruste elettriche, fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
- Riprendere il grano adesso raffreddato ed unirlo al composto ottenuto.
- Montare gli albumi a neve (come montare gli albumi a neve ) ed aggiungerli insieme a due cucchiaini di acqua millefiori e mescolare fino ad ottenere una crema omogenea.
- Imburrare ed infarinare una tortiera da 24cm e stendervi la pasta frolla precedentemente messa in frigo. Versare poi il ripieno e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 170° per 45/50 minuti.
I MIEI CONSIGLI
Gli aromi nella pastiera sono importantissimi! Vi consiglio di dosare bene l’aroma di millefiori, poichè è molto forte e potrebbe sovrastare gli altri sapori
Mi raccomando non possono mancare le bucce di arance e limone!
Per rendere la vostra pastiera ancora più gustosa potete aggiungere 100gr di crema pasticcera