Brioche per la colazione soffici e leggere

Cosa c’è di più buono di una brioche per colazione? Penso che sia uno dei miei dolci preferiti in assoluto, sicuramente il migliore per iniziare la giornata. Infatti quando le preparo e la mattina le mangio per colazione, la giornata inizia proprio nel modo giusto! Anche se non vi nascondo che sono perfette anche per il languorino notturno 😛 Una buona brioche è soffice ma comunque consistente, leggera e ben lievitata. Sembra essere un dolce difficile da fare in casa, forse perchè siamo sempre abituati a mangiarla al bar accompagnata dal cappuccino. In questo periodo di quarantena, in cui non è stato possibile mangiarla fuori, ho deciso di farle in casa e non sono difficili da realizzare! Quindi vi scrivo la mia ricetta per le brioche a prova di quarantena 😉

INGREDIENTI (per 20 brioche piccole)

  • 300gr farina “00”
  • 200gr farina “0”
  • 12,5gr lievito di birra
  • 90gr zucchero
  • 7,5gr miele
  • 125gr latte
  • 150gr uova (circa 4 uova)
  • 150gr burro
  • vanillina
  • buccia d’arancia grattugiata
  • 9gr sale

PROCEDIMENTO

  1. Come prima cosa tagliare il burro a tocchetti e metterlo in un recipiente insieme alla vanillina e alla buccia d’arancia grattugiata. Coprire e mettere da parte, così nel frattempo il burro si ammorbidirà prima di utilizzarlo.
  2. Nella planetaria con gancio, oppure con uno sbattitore elettrico munito di ganci, unire le farine, il lievito, lo zucchero ed il miele e girare.
  3. Da parte, in un recipiente mischiare uova e latte, aggiungerli poi a filo al composto ed amalgamare per almeno 10 minuti, in modo tale da consentire la formazione di una buona alveolatura.
  4. Aggiungere poi il burro poco alla volta e continuare ad amalgamare affinchè si assorba bene. L’impasto sarà pronto quando si staccherà dalle pareti della planetaria o del recipiente utilizzato.
  5. Ricoprire l’impasto con una pellicola e fare lievitare 2 ore in un luogo asciutto a temperatura ambiente. Trasferire poi in frigo e far lievitare per altre 5 ore.
  6. Prendere l’impasto e lasciarlo fuori dal frigo fino a che non sarà a temperatura ambiente. Foderare una teglia con carta forno e formare delle palline di impasto con le mani. Far lievitare così per un’altra ora.
  7. Spennellare le brioche con del rosso d’uovo sbattuto e poi cuocere per 7-8 minuti a 180° in forno ventilato preriscaldato.
  8. Una volta sfornate le brioche farcitele a vostro piacimento con nutella, crema di pistacchio, marmellata!

Altre ricette pensate per te

Ricette Simili

Altre Ricette

Biscotti speziati natalizi

Durante il periodo natalizio non possono mancare i biscotti speziati. Il loro profumo, appena...

Pasta frolla al cioccolato

La pasta frolla è sicuramente un grande classico della pasticceria, perfetta base per preparare...

Crostata senza glutine e senza lattosio

Durante questi giorni avevo voglia di sostituire gli ingredienti della classica pasta frolla, così...

Pasta frolla alla zucca

Quando dicevo di voler utilizzare la zucca anche nei dolci facevo sul serio :P...

Plumcake alla zucca, mandorle e yogurt

La zucca è l'ingrediente del momento e quindi io ho pensato di aggiungerla alle...

Crema spalmabile di mandorle e cioccolato bianco

Durante la quarantena avevo finito la mia crema spalmabile preferita di nocciole e cioccolato....

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here